Articoli taggati come ‘esami’

Esami e controlli in gravidanza

Set 11
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono gli esami da fare prima e durante la dolce attesa, e i controlli. In gravidanza sono necessari. Tutto quel che c’è da sapere in merito al pancione lo spiega il dottor Claudio Paganotti, ginecologo e consulente in sessuologia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, a La Gazzetta dello Sport.

“Innanzitutto con un semplice prelievo ematico si valuta l’emocromo, per la presenza di un’eventuale anemia. Sempre dall’esame del sangue è bene vedere qual è il gruppo sanguigno di entrambi i genitori. Quindi si fanno anche esami per diagnosticare eventuali malattie infettive come l’Hiv, l’epatite e la sifilide, ma anche la positività o meno alla rosolia e alla toxoplasmosi. Nel caso la mamma non abbia mai fatto la rosolia si valuterà se fare il vaccino, dal momento che questa malattia può mettere a rischio la salute del feto, mentre nel caso della toxoplasmosi una negatività della mamma significherà particolari precauzioni nel consumo di carne cruda, insaccati, frutta e verdura cruda”, spiega l’esperto in merito agli esami e i controlli in gravidanza. (altro…)

Controllo al cuore in gravidanza

Mar 12
Scritto da Annamaria avatar

Il controllo al cuore in gravidanza è fondamentale. Inizia da prima di avere il pancione. La visita cardiologica e aritmologica con ecg ed ecocolordopller cardiaco va fatta a tempo zero, ovvero appena ci si accorge di essere gravida e poi a 6 mesi e 9 mesi, ovvero pre-partum per un totale di 3 controlli del cuore. Un holter ecg delle 24 ore e della pressione arteriosa va fatta sempre a tempo zero come pure gli esami genetici per trombosi ed esami ematochimici, entrambi appena scoperta la dolce attesa. (altro…)

Elettrocardiogramma in gravidanza

Giu 29
Scritto da Annamaria avatar

L’elettrocardiogramma si fa in gravidanza? Quando e perché? Tante sono le domande a cui le future mamme vogliono risposta. Del resto la dolce attesa impone tutta una serie di esami, alcuni  facoltativi, altri invece obbligatori, tra i quali c’è proprio l’elettrocardiogramma, che consente di monitorare l’attività elettrica del nostro cuore. Ecco quando e perché si fa in gravidanza. (altro…)

Hpv prende il posto del Pap Test

Ott 16
Scritto da Annamaria avatar

Come esame di primo livello nello screening del tumore al collo dell’utero l’Hpv prende il posto del Pap Test, ma solo per le donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni, questo il programma previsto dal Piano Nazionale Prevenzione 2014-2018 del Ministero della Salute, da attuare in tutta Italia entro la fine dell’anno, (altro…)

Fertilità maschile in calo

Ott 09
Scritto da Annamaria avatar

La fertilità maschile è sempre più in calo, per questo bisogna sottoporsi a dei controlli se si vuole avere un figlio.

Da 99 milioni di spermatozoi per millilitro nel 1973 a 47 milioni nel 2011, è il crollo verticale della capacitò riproduttiva maschile fotografata dalla meta-analisi apparsa su Human Reproduction Update. Eppure la prevenzione e la protezione della fertilità maschile sono le grandi assenti dai programmi di screening e in molti casi i problemi vengono identificati quando la coppia cerca di avere una gravidanza. (altro…)

Gravidanza: nuove raccomandazioni

Mar 02
Scritto da Annamaria avatar

L’Oms dà le nuove raccomandazioni per le donne in gravidanza, linee guida che sarebbe meglio seguire con cura e attenzione.

Le nuove raccomandazioni per gestire la gravidanza hanno lo scopo di migliorare la qualità delle cure prenatali.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità nelle nuove raccomandazioni per le donne in gravidanza consiglia di aumentare i controlli ginecologici: il primo entro le prime 12 settimane e gli altri programmati a 20, 26, 30, 34, 36, 38 e 40 settimane di gestazione. Un numero maggiore di visite mediche per l’Oms riducono la mortalità sia della mamma sia del feto, anche grazie a una migliore interazione tra ginecologo e gestante. (altro…)

Gravidanza: gli esami gratis

Mag 10
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono gli esami che è possibile fare gratis in gravidanza? Non si devono avere dubbi a riguardo. Il Ministero della Salute ha aggiornato la lista delle prestazioni sanitarie offerte gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale, senza pagamento di alcun ticket.

Gli esami gratis in gravidanza si possono ottenere presentando un’impegnativa con il codice di esenzione per la dolce attesa, rilasciata dal medico di medicina generale, dal ginecologo del consultorio familiare o dall’ospedale. Con questa richiesta ci si può presentare ai servizi pubblici o convenzionati per eseguire gli esami prescritti. (altro…)

G-test

Apr 27
Scritto da Annamaria avatar

pregnant woman on the beach

Il G-test permette a chi è incinta di sapere in modo non invasivo se ci sono anomalie cromosomiche nel nascituro ed è l’esame più utilizzato al mondo. In tutto il pianeta un milione di gestanti hanno eseguito il G-test per indagare. Il traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione del colosso della genomica BGI, la Bioscience Genomics, spin off dell’Università romana di Tor Vergata, e l’americana Complete Genomics.
Il G-test colleziona un ulteriore primato che si va ad aggiungere a quello della validazione scientifica che, essendo effettuata su 600 mila casi, posizione il test come il più attendibile e sicuro al mondo. Non a caso questo test è disponibile attualmente in oltre 62 Paesi. (altro…)