Menù Capodanno bambini
Il 31 dicembre starete in famiglia a casa? Se sì ecco un menù di Capodanno adatto ai bambini, sfizioso e appetitoso, per far felici anche loro ed evitare stupidi capricci a tavola.
Nel menù di Capodanno per i bambini il mio consiglio sugli antipasti è creare qualcosa con la pasta sfoglia, ad esempio del brioches salate o le pizzette di sfoglia, che sono ottime per tutti. Il primo piatto risulta sempre un po’ ostico per i più piccoli. Per adattarlo alle esigenze dei bimbi si può pensare alle buonissime lasagnette di zucchine, un modo intelligente per far mangiare le verdure ai bimbi persino l’ultima notte dell’anno. (altro…)
Crostata di bosco
225 grammi di farina
70 grammi di zucchero
140 grammi di burro
Latte
Un tuorlo di uovo
Farina di nocciole
Un uovo piccolo (altro…)
Troppi grassi fanno male alla pelle
Troppi grassi fanno male alla pelle, sia dei grandi che dei piccini. I dermatologi hanno voluto diffondere un menù adatto, proprio perché i troppi grassi fanno male alla pelle. In inverno, quando fa più freddo, si tende a mangiare di più, a introdurre nell’organismo maggiori calorie e ingrassando, in media, 3 chilogrammi. E’ sbagliato. Dolci, salumi, cibi grassi e preconfezionati sono deleteri. I troppi grassi fanno male al nostro fisico e alla pelle.
“La ricerca dimostra che un adeguato regime alimentare è utile per il benessere e la prevenzione di patologie della pelle e dei capelli. Importantissimo, dunque, è sfruttare i principi attivi contenuti in molti alimenti e seguire le regole della “crono dieta”, che prevede – anche in inverno – pasti a intervalli regolari. Infatti, gli orari in cui vengono consumati i pasti influenzano l’utilizzo, in termini di calorie e di velocità di smaltimento delle stesse. E’ importante conoscere e capire le proprietà intrinseche e curative dei singoli nutrienti, e utilizzarle a scopo preventivo e curativo nei confronti delle patologie legate alla pelle e ai capelli. Attenzione, perciò, a cosa e come si mangia”, ha detto il Dottor Fabio Rinaldi, Presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi. (altro…)
Ricetta Viennetta
La Viennetta fatta in casa, si può? Certo che si può. La ricetta è semplice, il semifreddo buonissimo. Perfetta da inserire nel menù di Capodanno, farà leccare i baffi ai vostri ospiti. La ricetta della Viennetta prevede prima di tutto che in casa ci sia uno stampo classico da plumcake. Poi in dispensa o in frigo bisogna avere:
500 ml di panna per dolci,
3 albumi,
100 gr di zucchero a velo,
1 baccello di vaniglia,
200 gr di cioccolato fondente,
50 gr di nocciole tritate.
Ed ecco, dopo gli ingredienti, come mettere in pratica la ricetta per la Viennetta. (altro…)
Pigiama party
Oh my God! Bibi per la sua festa di compleanno, quella dei 9 anni il prossimo dicembre, vorrebbe organizzare un pigiama party con le amichette, anche perché quest’anno la data fatidica arriva di venerdì, quindi il giorno dopo niente scuola (almeno nel suo istituto). Le ho detto ‘ni’, sono ancora indecisa, ma sentendo un altro po’ di mamme e leggendo in giro sul web ho scoperto che organizzare un pigiama party può essere davvero divertente, quasi quanto per loro, le bimbe, viverlo.
Devo ammettere che io durante l’infanzia non ho mai avuto un pigiama party a casa mia, non sono neppure stata invitata. Uffa! E allora – perché no?- potrei sciogliere le riserve per mia figlia.
Quello che mi preoccupa è il numero delle invitate: è necessario che durante il pigiama party le piccole dormano tutte nella stessa stanza. (altro…)
Le uova a pulcino di Pasqua
Sono un ottima idea per un antipasto divertente, le uova a pulcino di Pasqua in realtà sono semplicemente tonnate, per prepararle occorrono:
3 uova
80 gr. di tonno sgocciolato
1 cucchiaio di maionese
sale
pepe
1 carota
6 grani di pepe
Lavare le uova, metterle in un pentolino in acqua fredda, farle cuocere sul fuoco: da quando l’acqua inizia a bollire lasciarle su per 7 minuti. (altro…)
In Italia 1 bimbo su 3 è obeso
Lo so, GoMamme, vi parlo spesso del rischio obesità per i vostri piccoli, ma le notizie continuano a essere allarmanti.
L’ultima spia rossa è stata lanciata dai pediatri dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Stando a quanto dicono, in Italia un bambino su tre è obeso.
Essere sovrappeso “rappresenta una seria minaccia e se associata ad altre complicanze come il fegato grasso, l’ipertensione, l’iperglicemia o l’abuso di alcol sin da giovanissimi, può significare vedere le proprie aspettative di vita ridotte di 15 anni”.