Articoli taggati come ‘ragazzo’

Come vestirsi a scuola

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

In tempi in cui anche alle medie si vedono ombelichi scoperti, è bene sapere come vestirsi a scuola. Bambini e ragazzi devono evitare gli abiti corti, scollati o trasparenti, ma anche i bermuda e le canottiere: a scuola si ha bisogno di libertà di movimento, spensieratezza e comodità, senza esagerare.

E allora come vestirsi a scuola? Alle elementari ecco i capi indispensabili: (altro…)

Bambini: scrivania giusta

Set 03
Scritto da Annamaria avatar

I nostri bambini crescono e arriva il momento della tanto agognata cameretta. Nell’arredarla è importante scegliere la scrivania giusta. Le ore di studio saranno molte durante la crescita, deve essere comoda e funzionale.

La scrivania giusta per i bambini deve essere soprattutto dell’altezza giusta, per una postura corretta: alta tra i 70 e i 78 centimetri, così che i ragazzi possano avere il computer ad altezza degli occhi e fare i compiti facilmente. Anche la profondità è basilare, per fare in modo di avere spazio a disposizione per poggiare libri, vocabolari, quaderni e quant’altro: non dovete prenderla profonda meno di 55 centimetri.  (altro…)

Un adolescente su 4 depressione da Covid

Gen 26
Scritto da Annamaria avatar

La situazione è sempre più preoccupante: un adolescente su 4 ha sintomi da depressione da Covid.  Ad affermarlo sono gli esperti del congresso nazionale della Società Italiana di neuroPsicoFarmacologia.

L’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia e un’ampia metanalisi appena pubblicata su JAMA Pediatrics, che ha incluso 29 studi condotti su oltre 80.000 giovani, ha dimostrato che oggi un adolescente su 4, in Italia e nel mondo, ha i sintomi clinici di depressione da Covid e uno su 5 segni di un disturbo d’ansia. (altro…)

Bambini: attenzione a autosvezzamento

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

L’alimentazione soprattutto dei bambini va curata e bisogna fare attenzione a una sorta di autosvezzamento. Il cibo che mangiamo noi grandi contiene infatti di tutto ahimè: contaminanti, pesticidi e antibiotici. Va molto curato.

“La sicurezza alimentare è fondamentale in età pediatrica, perché il bambino è un organismo in crescita e tutti i suoi organi sono in via di formazione, con una capacità di mangiare superiore all’adulto, ma con una ridotta capacità di smaltire le sostanze tossiche, perché non ha ancora acquisito le competenze all’eliminazione di queste sostanze da parte degli organi come il fegato. Un adulto elimina i pesticidi 10-15 volte più velocemente di un bambino in età scolare e 50 volte rispetto a un neonato. Un’alimentazione priva di sostanze tossiche garantisce la salute del bambino che il genitore vedrà nel lungo termine e non nell’immediato”, spiega a Dire Ruggiero Francavilla, docente di Pediatria all’Università di Bari (UniBa) e responsabile del servizio di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica presso l’azienda ospedaliera barese, nel corso del Congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Le conseguenze dell’assunzione di sostanze nocive possono presentarsi tra molti anni, ma esserci. (altro…)

Brufoli schiena e braccia: rimedi

Giu 11
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia 14enne, entrata nell’adolescenza, ha qualche brufolo sulle braccia e sulla schiena. Chiaramente è inorridita da questo sfogo cutaneo. Così ho cercato alcuni rimedi che possano aiutarla. Come tutte le ragazzine in crescita, ha le sue insicurezze e questo problema dei brufoli non fa che enfatizzarle, soprattutto ora, con la bella stagione, quando ti devi ‘scoprire’.

Tra i rimedi per i brufoli sulla schiena e sulle braccia, gli scrub fai da te sono l’ideale. Basta utilizzare qualche manciata di zucchero di canna e due cucchiai di crusca e un po’ d’acqua per ottenere un composto da massaggiare con delicatezza sulla pelle. Anche il bicarbonato di sodio, che ha proprietà antibatteriche e antisettiche, miscelato con succo di limone e zucchero di canna aiuta. (altro…)

Scuola 2021: in classe ancora con la mascherina

Giu 09
Scritto da Annamaria avatar

Nonostante la grande campagna di vaccinazione in corso, ora appena iniziata pure per la fascia 12-15 anni, la scuola 2021 imporrà, almeno all’inizio dell’anno, che gli studenti stiano in classe ancora con la mascherina. E molti si domandano se non sia necessario un Green Pass, proprio come quello che si avrà per viaggiare, per far sì che tutti siano in sicurezza senza…

In classe ancora con la mascherina. La scuola 2021 non vuole ancora ragazzi a volto scoperto, almeno per quelli dai 12 anni in su. Lo dice il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid-19. (altro…)

Covid: presto bambini vaccinati

Mar 27
Scritto da Annamaria avatar

Presto anche i bambini saranno vaccinati contro il Covid. Al momento gli under 16 sono esenti, ma tra qualche mese potrebbe essere tutto diverso, pure in Italia. Sono molte le società farmaceutiche che hanno fatto partire la sperimentazione sui minori. (altro…)

Monopattino elettrico: da che età

Gen 02
Scritto da Annamaria avatar

Uno dei regali più gettonati di questo Natale è stato il desideratissimo monopattino elettrico. Ma da che età è consentito portarlo?

Vedo ogni giorni sfrecciare qui a Roma tanti bambini, molti addirittura in due, sul monopattino elettrico. Noi genitori, però, dobbiamo sapere, essendo responsabili, da che età lo si possa guidare. 

Ebbene, forse non tutti sanno che dal 1° marzo scorso riguardo al monopattino elettrico ci sono nuove norme che regolano da che età sia giusto esserne alla guida: è severamente vietato ai minori di 14 anni. (altro…)