Ricetta tiramisù ananas e ricotta

Ancora la ricetta di un dolce fresco, fresco, molto estivo, quella del tiramisù ananas e ricotta. E’ facile e veloce da realizzare, una ricetta molto adatta a chi come me ha sempre poco tempo e corre.
La ricetta del tiramisù ananas e ricotta piacerà moltissimo sia ai grandi che vi circondato che ai vostri figli. Per realizzare questa leccornia in cucina bisogna avere:
250 gr di ricotta
80 gr di zucchero semolato
1 barattolo di ananas in sciroppo a fette
200 ml di panna già zuccherata
succo d’ananas (l’intero barattolo)
savoiardi
cioccolato fondente in tavoletta (per i riccioli che decoreranno il tiramisù) (altro…)
Ricetta crema pisellini con prosciutto cotto

La ricetta della crema di pisellini con prosciutto cotto è per i neonati che vanno dai sette mesi in su e hanno, infatti, già iniziato da un po’ lo svezzamento. E’ una ricetta fredda, ideale per chi va al mare o a fare un picnic in montagna e non vuole appesantire troppo il bebè portando dietro pietanze che vanno riscaldate. E’ una ricetta fresca e appetitosa, assolutamente semplice da preparare per il proprio figlioletto ancora in fasce.
Per realizzare la crema di pisellini con prosciutto cotto in dispensa in casa bisogna avere:
2 cucchiai di pisellini cotti al vapore
30 gr di prosciutto cotto
25 gr di ricotta preferibilmente di pecora o di capra
Olio evo (altro…)
Farfalle melone e speck

Un buon piatto di pasta è sempre un buon piatto di pasta, almeno per me. D’estate, però, ho sempre voglia di sapori nuovi e stuzzicanti, soprattutto ‘freschi’. Ho provato un’ottima ricetta consigliatami da una mia amica: le farfalle melone e speck.
Per prepararla per 4 persone occorre avere:
500 gr di pasta
150 gr di speck
100 ml di ricotta fresca di mucca o latte
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (altro…)
Carnevale 2011: le lasagne con polpettine

Ci credete? Sono tipiche napoletane e una vera tradizione per il Carnevale: si tratta delle lasagne con polpettine.
Per farle ci vuole un po’ ma ne vale la pena.
Intanto: è importante avere del ragù, per le mamme che hanno poco tempo, si può optare per quello già pronto, ma presto vi suggerirò una ricetta anche per quello. (altro…)
Merende per neonati in fase di svezzamento: perchè no?

Dal settimo mese in poi, quando lo svezzamento è già avanzato, si possono creare delle merendine ad hoc per il proprio piccolo.
Invece di dare il classico omogeneizzato di frutta o solo frutta grattugiata, si può provare con lo yogurt bianco, ricco di proteine.
Molti neonati, sentendolo senza zucchero, fanno capricci. Se si vuole, si può passare a quello dolce, certo. A voi, care mamme, la scelta. Per iniziare, meglio il magro. (altro…)
Conchigliette con pomodorini e ricotta

Il caldo è ormai alle porte: cosa c’è di meglio che cucinare piatti gustosi e freschi ai propri piccoli?
Ecco qui una ricetta facile, facile per una pasta colorata e nutriente adatta ai bimbi dai due anni e mezzo in poi. La mia Benedetta adora i carboidrati e ogni giorno mi diverto a mischiare vari ingredienti per variare il suo menù sui primi…
A lei piacciono molto le conchigliette, ma si posso usare anche le farfalle o le mezze maniche. Cuocerle al dente, scolarle e lasciarle raffreddare. (altro…)