Libri per Halloween

Quale miglior modo di esorcizzare le paure che leggere libri con i bambini adatti per Halloween? Sia noi grandi che i piccoli ci divertiremo un sacco.
Sono tanti i libri ‘da brividi’ per Halloween adatti per i nostri ragazzi. Ecco qualche titolo.
Tra i libri per Halloween per i più piccini c’è “Attenti alla casa stregata” di M. Doria, Emme Edizioni, consigliato a i bimbi di 2, 3 anni. Fino a 5 anni è perfetto “Il fantasma da buu buu”, di Usciani Giochi. “Caro Vampi”, di R. Collins, Il Castoro, va bene per i bambini di circa 7 anni, mentre per quelli da 8 a 10 anni c’è “Il pauroso segreto di Sotterrasorci”, della saga di Geronimo Stilton, Piemme. (altro…)
Back to school 2019: zaini e astucci coloratissimi

Zaini e astucci coloratissimi per il back to school 2019, sono fantastici quelli di Colourbook, una ventata di energia positiva, dalle mille sfumature, che porta gioia e quella giusta carica per affrontare l’anno scolastico nel migliore dei modi. Non c’è limite alla fantasia, che sia fluo, pastelloso, monocromatico, romantico e ‘cute’ o ‘street’ per veri bomber, ad ognuno il suo mondo, purché porti energia e creatività, anche tra i banchi di scuola. (altro…)
Ragazzi: stimolanti cerebrali per prepararsi alla maturità

Mi rendo conto di pretendere molto da mia figlia, ma sapere che un ragazzo su cinque in Europa tra i ragazzi più grandicelli usa stimolanti cerebrali per prepararsi alla maturità un po’ mi fa paura. E quanto emerge dalla prima inchiesta riportata nel libro “Cervello senza limiti” della giornalista Johann Rossi Mason.
Nelle università americane dal 7 al 25% degli studenti percorre i corridoi con un portatile in mano e un blister di compresse nell’altra. Dai laboratori di ricerca e dal mondo accademico si diffonde la cultura del potenziamento cognitivo. In Europa siamo intorno al 20-30% mentre per l’Italia ancora non ci sono dati precisi. Certo è che le farmacie sono assediate da genitori che chiedono integratori per l’affaticamento cerebrale: dal fosforo al magnesio a cui vengono aggiunti antiossidanti e molecole. Per la maggior parte invece vige il ‘fai da te’: gli studenti fumano di più, fanno nottata sui libri con dosi extra di caffè, cercano energie extra nelle bevande energizzanti. Il rischio per i ragazzi è di arrivare davanti agli esaminatori sfiniti e meno lucidi. (altro…)
Brufoli: rimedi

Mia figlia a 12 anni e quasi è mezzo comincia ad avere gli odiosissimi brufoli e qualche punto nero. Purtroppo è l’età. Tra le cause principali dell’acne ci sono gli squilibri ormonali tipici dell’adolescenza. Questi sono la causa di un aumento di sebo (grasso) della pelle, che si deposita sull’epidermide e provoca dei veri e propri tappi sui follicoli pilosebacei. Alcuni batteri infettano i follicoli ostruiti causando l’infiammazione. Esistono dei rimedi? Bibi me lo chiede ogni giorno…
Per i brufoli esistono alcuni rimedi. Uno su tutti è pulire perfettamente la pelle ogni giorno e idratarla con una crema non grassa. E stare attenti al sole, che tende a infiammare i brufoli, non ad asciugarli. (altro…)
Dislessia: un portale aiuta

Capelli sfibrati dopo le vacanze: cosa fare

Capelli secchi, spenti, “bruciati” e con doppie punte? Dopo le vacanze è abbastanza normale siano sfibrati. Ecco cosa fare.
Per 7 italiani su 10 al rientro, la capigliatura non va. I capelli appaiono sfibrati dopo le vacanze. La maggioranza dei vacanzieri, “soprattutto chi è stato al mare, non ha i capelli in salute. Sabbia, sole, salsedine, docce frequenti e prodotti sbagliati lasciano il segno”, spiega all’Adnkronos Salute Alessandro Giunta, dermatologo dell’Università Tor Vergata di Roma.
Ecco cosa fare. (altro…)
Back to school: trend 2018

I trend 2018 per il back to school invogliano I bambini allo shopping prima di tornare tra i banchi. I libri sono a parte: la cartoleria è la più ricercata per tutti.
Per il back to school tra i trend 2018 più gettonati ci sono i diari e le nuove agende personalizzabili BE-YOU piene di stickers, formine e tasche, amatissime dalle bambine, oltre ai diari dei personaggi Disney più nuovi, come SoyLuna. Piacciono moltissimo pure le agende della serie LOL-Surprise, le bamboline che la mia stessa Bibi ama racchiuse in una palla da scartare.
Per i maschi le agende più desiderate ora sono quelle della squadra del cuore, tra tutte, grazie all’arrivo di Cristiano Ronaldo, quella della Juventus. Seguono i diari di Star-Wars e Spider-Man. (altro…)
Scuola, zaino pesante: ecco come fare

Lo zaino dei nostri bambini, quello che mettono sulle spalle per andare a scuola, è troppo pesante? Ecco come fare per prevenire o combattere i problemi che possono insorgere.
Ricordo sempre che lo zaino per la scuola non deve essere pesante, deve avere un peso pari all 10-15% del peso corporeo dello studente. “Un ragazzo di 50 chili dovrebbe portare uno zaino di circa 5 chili, pari al 10% della sua massa con una tolleranza fino a 7 chili al massimo, pari al 15% del suo peso”, spiega Guido La Rosa, direttore dell’Unità operativa di Ortopedia dell’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro. Se questo valore viene superato, il rischio è quello di dolori alla schiena e di una postura errata. (altro…)