In gravidanza lo yogurt magro causa allergie e asma

Sicuramente non lo sapevate, ma con il pancione meglio non mangiare yogurt magro, potrebbe causare asma o allergie al vostro piccolo. Tutto ok, invece con il latte.
Uno studio dell’Università di Harvard, diretto da Ekaterina Maslova e presentato al recente congresso della Società europea di medicina del respiro (European Respiratory Society), ha ‘condannato’ i cibi che contengono caseina, giudicata la responsabile delle malattie allergiche dei neonati. I ricercatori hanno preso in esame donne incinte che bevevano latte o mangiavano yogurt a basso contenuto di grassi, poi hanno controllato la salute dei loro piccoli una volta venuti al mondo. (altro…)
Incinta state attente ai ftalati

Non sapevo neanche io cosa fossero, ma l’ho scoperto. I ftalati sono sostanze chimiche presenti in moltissimi oggetti di uso quotidiano, ad esempio i giocattoli di plastica o lo shampoo. Beh, sappiate che l’esposizione a queste sostanze quando si ha il pancione potrebbe avere delle ripercussioni sullo sviluppo del bimbo, provocando problemi di crescita cerebrale e motori.
Torte e biscotti e il rischio di tumore all’utero sale…

Niente dolci in eccesso non solo per mantenere la linea. Mangiare torte e biscotti anche solo tre volte a settimma fa aumentare il rischio di tumore all’utero.
Gli studiosi del Karolinska Institute, in Svezia, dopo 10 anni di ricerca hanno raggiunto questa conclusione. (altro…)
Tumore al seno: la triptorelina preserva le ovaie

In Italia il tumore al seno colpisce ogni anno 38mila donne. La maggior parte non hanno ancora compiuto 40 anni. Per curarlo, 4 donne su 10 sono costrette a una menopausa precoce, quindi a nessuna possibilità di avere figli.
Oggi uno studio coordinato dall’Ist di Genova dimostra come la fertilità possa essere preservata con la tecnica ‘blocca’ ovaie.
Condotta dal 2003 al 2008 in sedici centri aderenti al Gruppo Italiano Mammella, la ricerca ha coinvolto 281 pazienti. (altro…)
Under 18 e donne incinta: niente lampade solari

Finora oltre 700 mila minorenni diventavano neri non di rabbia, ma grazie alle lampade solari. Pure chi era in dolce attesa non rinunciava a un aspetto ‘dorato’. Da oggi non sarà più possibile: è stato firmato un provvedimento fra il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico che vieta l’uso delle lampade solari ai ragazzini, le donne in dolce attesa, chi ha avuto tumori alla pelle e chi si scotta facilmente. Soddisfatta il sottosegretario alla Salute Francesca Martiniche: il provvedimento è in linea con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e la salute futura.
Favorevole pure la dottoressa Caterina Catricalà, direttore del dipartimento clinico sperimentale di Dermatologia oncologica dell’Istituto San Gallicano di Roma. In questo modo anche in Italia c’è una norma che regolamenta l’accesso ai centri abbronzanti. Del resto i rischi dei raggi Uva per l’infanzia e l’adolescenza erano noti da tempo. (altro…)
Pasqua: 1,5 kg in più, ma si può tornare in forma

Lo so, care GoMamme!, in questo weekend non abiamo pensato alla linea e ci abbiamo dato dentro con primi, secondi, contorni e, soprattutto, dolci. Dopo Pasqua si stima che uomini e donne, ma pure i bimbi non scherzano, tornino sulla bilancia con un chilo e mezzo in più. E allora perchè non pensare subito a come tornare in forma?
E’ necessaria un’alimentazione più leggera, con tanta frutta e verdura, e delle lunghe camminate o corsette in modo da bruciare le odiose calorie.
(altro…)
Omega-3 contro la depressione post-partum

Torno a parlare della depressione post-partum che colpisce molte donne e può durare fino a un anno dopo il parto. I sintomi? Crisi di pianto, cambiamenti repentini di umore, inappetenza, insonnia, assenza d’interesse nei confronti del neonato. Nei casi peggiori può portare a conseguenze davvero tragiche…
Oggi arriva uno studio a confortare le future mamme: assumere Omega-3 durante la gravidanza contribuisce a diminuire il rischio di averla.
(altro…)
La dieta per l’ora legale

Stanotte sono andata a dormire alle 3, Bibi si è addormentata all’una… Adoro l’ora legale! E’ il mio Capodanno (questa l’ho copiata a un mio amico…) perché è il preludio alla primavera vera, quella che porta all’estate. Tutte ovvietà, certo, ma le giornate più lunghe mi fanno uscire dal letargo, anche se lo scotto da pagare è l’insonnia.
Pare che sia un disturbo molto diffuso: la soluzione? Una dieta per favorire il sonno e abituarsi ai nuovi ritmi quotidiani. (altro…)