Spermiogramma

Se la gravidanza non arriva, dopo un anno di tentativi, lo spermiogramma per il vostro lui è un passaggio obbligatorio.
Lo spermiogramma rappresenta il punto focale dell’iter diagnostico che servirà a valutare la fertilità maschile. Con questo esame è possibile valutare il numero, la motilità, la morfologia degli spermatozoi, analizzando il liquido seminale che viene raccolto tramite la masturbazione. Il liquido va poi conservato in un contenitore sterile per le urine. (altro…)
Dieta detox post Natale

Eccoci dopo le scorpacciate delle feste e già pensiamo a come buttare giù i chili presi… Non c’è problema, basta seguire la dieta detox post Natale.
La dieta detox post Natale non prevede affatto, come si può pensare, il digiuno, anzi: digiunare è sconsigliatissimo.
“Per rimediare alle abbuffate natalizie, e in vista di quelle previste per Capodanno e l’Epifania, bisogna puntare su un’alimentazione detox”, spiega all’AGI la dietista nutrizionista Carmen Campana,
La dieta detox post Natale è salutare ed è vietato digiunare. (altro…)
Sesso in gravidanza: troppi tabù

Il sesso in gravidanza non solo va fatto ma fa anche bene, eppure esistono ancora troppi tabù, è la pura realtà.
Se la gestazione è fisiologica e non ci sono controindicazioni del ginecologo in merito, c’è il via libera al sesso in gravidanza, spesso, però, ci sono troppi tabù che creano problemi alla coppia, soprattutto all’uomo e che bisogna superare.
Parla del sesso in gravidanza e dei troppi tabù Elsa Viora, presidente Aogoi, Associazione ostetrici ginecologici ospedalieri italiani.
La dieta prima di Natale

La dieta prima di Natale aiuta ad arrivare in forma, magari pure con qualche chilo in meno, alle festività, così da poter moderatamente esagerare a tavola senza troppi sensi di colpa.
Il nutrizionista Pietro Migliaccio dà consigli preziosi e all’Ansa consiglia la dieta giusta prima di Natale per non sforare sulla bilancia.
La dieta prima di Natale di Migliaccio deve partire da ora per perdere due o tre chili. “Il regime alimentare può essere seguito solo da persone sane e senza nessun particolare problema di salute: mai saltare la prima colazione: latte parzialmente scremato, dolcificante, 40 grammi di pane oppure due fette biscottate con un velo di marmellata. Oppure un tè per chi non può prendere il latte”. (altro…)
Jet-leg da ora solare

Il jet-leg da ora solare è un rischio da evitare con i più piccoli e non solo. Abbiamo appena spostato la lancetta dell’orologio indietro, abbiamo dormito di più e anche i nostri figli, ma abituarsi al cambio non è mai facile e per nulla repentino come si crede…
Il jet-leg da ora solare è dietro l’angolo e allora per ridurre al minimo gli effetti del cambio abituate i bambini, non fateli andare per forza a letto prima. Meglio ridurre 10 minuti alla volta, giorno per giorno.
Sempre per evitare il jet-leg da ora solare, limitate al minimo l’uso dei videogame e tv prima di andare a letto, aumentate l’apporto di vitamina E che dona energia e forza muscolare. fate inoltre, se possibile, stare i piccoli all’aria aperta quando c’è luce: gli farà bene e la sera sarà più facile prendere sonno. (altro…)
Stress da rientro

In quanti domani torneranno al lavoro? Credo in moltissimi. Pare che le vacanze generino ansia, ora c’è poi lo stress da rientro. Come si fa a sconfiggerlo?
Ecco qui di seguito alcune regole per sconfiggere lo stress da rientro, quello che ci provoca disagio per il tornare al lavoro: la solita routine fa paura a tutti…
Uno studio online di In a Bottle dice proprio che a causare lo stress da rientro sono varie cose: il ritorno alla routine (63%), le ansie sul lavoro (57%) e i colleghi (49%). “Lo stress – spiega Giandomenico Bagatin, psicoterapeuta – è dovuto a frustrazione. Le vacanze possono essere piacevoli ma se si torna a una vita insoddisfacente, si rischia di essere più stressati di prima”. (altro…)
Gravidanza più difficile per obesi

Per gli obesi la gravidanza è più difficile che arrivi: concepire un figlio è più complicato se si hanno chili di troppo.
Una ricerca, pubblicata sulla rivista Human Reproduction, condotta da un team del Centro di ricerca per l’infanzia e la famiglia Eunice Kennedy Shiver National Institute of Child Health and Human Development (NICHD) di Bethesda, ha scoperto che la gravidanza è più difficile per gli obesi: il peso in più può ridurre di molto la possibilità di rimanere incinta. Il tempo rispetto alle coppie normopeso si allunga dal 55 al 59 per cento. (altro…)
Tatuaggi e piercing: rischi

Piercing e tatuaggi sono tornati ormai da anni di moda. I rischi nel farseli ci sono, li sottolinea l’Ospedale Bambino Gesù.
Ad alcune mamme piacciono tantissimo. Io di tattoo ne ho tre, piccolini, ma ce li ho: uno è un ideogramma cinese che vuol dire ‘buona fortuna’, un altro sempre ideogramma ma giapponese, che significa ‘forza’, l’ultimo è l’iniziale del nome di mia figlia, la lettera B. Altre li detestano. I tatuaggi e i piercing spesso fanno discutere in famiglia. I bambini sono fuori dal cerchio, ovviamente, gli adolescenti e in genitori no. I rischi nel farseli? Bisogna conoscerli bene. (altro…)